Immagine La Galleria d'Arte
immagine del logo di popsoarte

MENÚ

Mostra - La Valtellina di Livio Benetti

Sala 5 - La storia e i mosaici

 

Nel 1956, al termine della ristrutturazione dell’ex  storico Albergo Sondrio, oggi parte della Sede centrale della Banca Popolare di Sondrio in piazza Garibaldi,  Benetti realizzava sulla facciata principale dell’edificio e su quella laterale lungo il corso Vittorio Veneto, quattro grandi mosaici, dedicati ad altrettanti personaggi celebri della storia e della cultura valtellinese, padri nobili ed emblemi dello spirito della Valle. I quattro mosaici, concepiti,  partendo da sinistra, in ordine di storico-cronologico dalla Valtellina medievale fino al primo Novecento, raffiguravano Tebaldo de’Capitanei, Pietro Ligari, Giuseppe Piazzi ed Emilio Visconti. Sulla piazza principale della città, di fronte alla statua di Giuseppe Garibaldi posta nel 1909, veniva così a dispiegarsi una singolare galleria musiva che, in quattro grandi istantanee, costituiva, nello spazio pubblico della piazza,  una sommaria sintesi visiva dell’intera storia della Valtellina.
Già qualche anno prima Benetti aveva realizzato a Chiavenna alcuni mosaici, ma questi di Piazza Garibaldi a Sondrio restano i più belli e significativi realizzati dall’artista in Valtellina.