Immagine La Galleria d'Arte
immagine del logo di popsoarte

MENÚ

Mostra - Johann Jakob Meyer
Viaggio pittoresco attraverso lo Stelvio, la Valtellina e il lago di Como (1831)

Sala 5 - Il lago da Colico a Bellano

 

 La veduta dell’animato porto di Colico con cui si apre la rappresentazione del lago, abbandona per un attimo  il percorso della strada per mostrarci invece come, ancora nel 1829, quando vi passa Meyer, la via del lago sia ancora la vena iugulare del trasporto fra la pianura lombarda e i passi alpini della Valtellina. La strada inaugura, dunque, una fase nuova nella storia del lago e trasforma quella che era stata fino ad allora una via d’acqua commerciale in paesaggio romantico, fonte di nuove suggestioni estetiche per l’occhio. Se l’attraversamento dello Stelvio era stato il momento del sublime e quello della Valtellina un breve tuffo nella storia e nella cultura di una valle alpina, il lago, invece, con i suoi golfi, le sue insenature e i suoi pittoreschi promontori in cui si allungano i piccoli centri abitati di contadini e pescatori, rappresenta invece il momento dell’abbandono alla suggestiva e idillica dolcezza della distesa delle acque fra le montagne.