Immagine La Galleria d'Arte
immagine del logo di popsoarte

MENÚ

Mostra - Milano e la Lombardia pittoresca nella grafica del primo Ottocento

Sala 2 - Il viaggio pittorico: i coniugi Lose, la Brianza e lo Spluga

 

La scoperta artistica del paesaggio lombardo a nord di Milano, la si deve in gran parte a due incisori tedeschi, i coniugi Friedrich Lose e Caroline von Schlieben , stabilitisi, subito dopo la caduta di napoleone, a Milano e naturalizzati lombardi col nome di Federico e Carolina Lose. Sono loro i principali collaboratori nel 1814 del primo Viaggio pittorico e storico ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como, edito da Bernucca nel capoluogo lombardo. Ma è nel 1823 con il loro Viaggio pittorico nei monti di Brianza, cui farà seguito l’anno seguente il Viaggio pittorico e storico al Monte Spluga, del solo Federico Lose, che il paesaggio lacustre della collina e delle prealpi brianzole e quello alpino della Valchiavenna entrano a pieno titolo a formare l’immagine regionale del paesaggio lombardo. Le tre incisioni qui presentate scandiscono appunto le tre tappe fondamentali di questo processo.