Immagine La Galleria d'Arte
immagine del logo di popsoarte

MENÚ

Mostra - Milano e la Lombardia pittoresca nella grafica del primo Ottocento

Sala 5 - Lecco, Bellano, Bormio: tre luoghi del turismo romantico di metà Ottocento

 

Nel 1825 l’apertura della strada dello Stelvio apre alla Lombardia, dopo quella dello Spluga, una nuova via verso l’Europa, attraverso la Valtellina e il territorio altoaltesino. Ma bisognerà attendere l’inizio degli anni Trenta, quando la strada viene completata lungo la sponda orientale del lago fino a lecco, per vederla entrare a pieno titolo nei nuovi itinerari di collegamento turistico e commerciale fra la pianura padana e l’Europa. Sarà anche in questo caso J. J. Meyer a darci la prima completa illustrazione artistico-romantica del nuovo itinerario nel 1831 con il suo Viaggio pittoresco sulla nuova strada dello Stelvio attraverso la Valtellina e il lago di Como fino a Milano, già integralmente presentato nell’apposita mostra virtuale su Popsoarte, cui qui si rimanda. Lungo la nuova strada fra il lago e le Alpi della Valtellina, Lecco, l’Orrido di Bellano e Bormio con la costruzione del nuovo, grande stabilimento termale completato nel 1836, diventano tre tappe classiche del nuovo itinerario turistico.