Immagine La Galleria d'Arte
immagine del logo di popsoarte

MENÚ

Immagine dell'opera

Emilio Sommariva

(Lodi 1883 - Milano 1956)

Madesimo

Dimensioni

cm 42,5x48,5

Tecnica

Olio su cartone pressato

Firma

Firmato e datato in basso a destra: E. Sommariva 933

Provenienza

Acquisto da collezione privata

Esposizioni

Commento

Un Sommariva diverso da quello piuttosto poetico e intimista dei paesaggi alla Longoni, dove, a nostro avviso, raggiunge i suoi migliori risultati espressivi.

Qui l'artista milanese sembra rifarsi ai canoni paesaggistici del naturalismo lombardo di fine Ottocento e alla pittura di un Dell'Orto, in particolare, che al paesaggio di Madesimo ha dedicato diverse opere. Manca qui quell'accostamento diretto tra primo piano e piano di fondo che è tipico di molte opere del Sommariva. Al suo posto troviamo, invece, una più distesa profondità descrittiva che conduce il nostro sguardo sulla parete e sulla lunga cresta che dallo Spadolazzo, a sinistra, porta fino alla sommità dell'Emet che, con la sua imponenza, domina tutta la composizione.

Anche la pennellata non ha qui quel ritmo breve e sovrapposto che la faceva vibrare quasi con effetti divisionisti, ma si distende in ampie campiture di colore uniforme impastato sulla tavolozza. E' la tecnica che Sommariva privilegia soprattutto nelle chiare atmosfere estive, come in questo caso.

Note