Immagine La Galleria d'Arte
immagine del logo di popsoarte

MENÚ

Immagine dell'opera

Antonio Visentini

(Venezia 1688 - Venezia 1782)

Dal Palazzo Bembo al Palazzo Grimani

Dimensioni

parte incisa mm. 250 x 419, lastra mm. 269 x 426

Tecnica

Acquaforte

Firma

Provenienza

Esposizioni

Commento

La prospettiva si apre in primo piano con le piccole barche che traghettano i passeggeri da una riva all’altra del canale e le barche più grandi  che trasportano le merci lungo il canale. Lo sguardo si allunga quindi da palazzo Bembo, sulla riva destra, con la facciata laterale al sole e quella lungo il canale in ombra,  fino a palazzo Grimani Calergi, le cui inconfondibili linee architettoniche si profilano in fondo sulla riva destra. Qui la denominazione di quest’ultimo palazzo che nella tavola corrispondente della pars prima era ancora solo Grimani (Grimanam domum) è aggiornata in quella di “Grimani Calergi, ora Vendramini, dopo la vendita a questi ultimi nel 1738. Il che costituisce un punto fermo per datare l’incisione fra il 1739 e il 1742.

Da notare nella veduta il suggestivo riflettersi delle due facciate di palazzo Bembo, quella al sole e quella in ombra, sulle acque del canale e l’incrociarsi e sovrapporsi del loro riflesso con quelli delle barche che sopraggiungono. 

Note