Immagine La Galleria d'Arte
immagine del logo di popsoarte

MENÚ

Immagine dell'opera

Antonio Visentini

(Venezia 1688 - Venezia 1782)

Da Ca’ Pesaro verso S. Geremia

Dimensioni

parte incisa mm. 252 x 421, lastra mm. 270 x 429

Tecnica

Acquaforte

Firma

Provenienza

Esposizioni

Commento

Venendo meno all’ordine topografico con cui si succedono le vedute, con brusca inversione di prospettiva, l’artista si sposta ora subito dopo la Ca’ Pesaro offrendoci una bella veduta prospettica del canale verso Occidente a partire da questo palazzo.

La Ca’ Pesaro è uno dei più bei palazzi del Canal grande, iniziata nel 1652 dal Longhena e portata a compimento nel 1710 da Antonio Gaspari. La prospettiva è costruita per dare il massimo risalto al profilo ravvicinato della sua facciata, cui Visentini non contrappone nulla dalla parte opposta, se non il folto gruppo di barche in primo piano sulla destra. In fondo, sulla riva opposta, si profilano in lontananza il campanile  e il curvilineo coronamento della chiesa di S. Geremia, all’imbocco di Cannaregio.

Il corrispondente dipinto di Canaletto si trova oggi nella raccolta  Thomas Parrington, a Chilboton, nell’Hampshire.  

Note