Immagine La Galleria d'Arte
immagine del logo di popsoarte

MENÚ

Immagine dell'opera

Johann Jakob Meyer

(Meilen 1787 - Zurigo 1858)

Castello di Churburg e villaggio di Schluderns nell’alta valle dell’Adige verso l’Ortler

Dimensioni

mm.145 x 192

Tecnica

Acquaforte e acquatinta

Firma

In basso a sin.: J. J. Meyer del. – a destra: R. Bodmer sc.

Provenienza

Esposizioni

Commento

L’incisione  raffigura l’ampia piana dell’alta Valle dell’Adige nei pressi del villaggio di Schluderns (Sluderno), che si intravede sulla sinistra sovrastato dal grande castello medievale di Churburg (Castel Coira), costruito nel XIII secolo dal vescovo di Coira, primo feudatario della zona, passato in seguito nelle mani della famiglia dei Matsch e pervenuto, infine, per via ereditaria, in quelle dei conti di Trapp, cui tuttora appartiene.

Provenendo da Glorenza, Meyer inizia il suo “viaggio pittoresco” proprio dal piccolo villaggio di Schluderns, dove confluisce la strada dello Stelvio che parte da Malles. La veduta ci offre un magnifico punto di vista d’insieme sul massiccio dell’Ortler, assoluto protagonista di tutta la prima parte del viaggio, di cui vediamo sulla destra, in lontananza, la cuspide innevata al sole, che fa il paio con quella che ricopre il crocefisso in primo piano. Qui Meyer rinserra la strada e il villaggio tra il crocefisso (tuttora esistente) e il castello, mentre la serpentina del percorso stradale aggira il villaggio al di sotto del castello per perdersi poi nella pianura in lontani rettifili alberati fino all’imbocco, sul versante opposto, della valle che sale verso l’Ortler. 

Note