Immagine La Galleria d'Arte
immagine del logo di popsoarte

MENÚ

Immagine dell'opera

Domenico Landini

(Parma 1783 - Milano 1835)

I Promessi Sposi: Il matrimonio di Renzo e Lucia

Dimensioni

mm. 305 x 410

Tecnica

Acquatinta

Firma

Landini inc.

Provenienza

Esposizioni

Commento

 La scena, inquadrata lateralmente, è, allo stesso tempo, semplice e convenzionale, del tutto priva di forza emotiva.

Don Abbondio, una volta certo della morte di don Rodrigo, celebra il matrimonio tra Renzo e Lucia nella chiesa dove avrebbe dovuto farlo tempo prima. Davanti a lui Renzo e Lucia, con la corona di spille in testa come un’aureola,  si scambiano l’anello nuziale alla presenza del marchese, subentrato a don Rodrigo come signore del luogo, e di un altro testimone. Dietro di loro, assistono alla cerimonia , col capo coperto,  Agnese, la madre di Lucia e donna Prassede,  la nobildonna milanese, moglie di don Ferrante, nella cui casa a Milano Lucia era stata accolta dopo essere stata liberata dall’Innominato convertito.  

 

 

Il matrimonio di Renzo e Lucia (cap. XXXVIII) ed. 1827

Venne la dispensa, venne l’assolutoria, venne quel benedetto giorno: i due promessi andarono, con sicurezza trionfale, proprio a quella chiesa, dove, proprio per bocca di don Abbondio, furono sposi.

 

Il matrimonio di Renzo e Lucia (cap. XXXVIII) ed. 1840

Venne la dispensa, venne l’assolutoria, venne quel benedetto giorno: i due promessi andarono, con sicurezza trionfale, proprio a quella chiesa, dove, proprio per bocca di don Abbondio, furono sposi.

Note