(Sondrio 1897 - Sondrio 1991)
cm 108x80
Olio su tela
Firmato in basso a destra: Jole Merizzi Turchetti
Commissione diretta della banca all’artista
Una composta dignità, una matura fierezza, un’austera consapevolezza del proprio ruolo, emergono da questo ritratto di Carlo Bressan, socio fondatore e primo presidente della Banca Popolare di Sondrio dal 1871 al 1874, compostamente seduto su una poltrona, le mani appoggiate sui braccioli. Solo le mani, il volto e la giacca chiusa, su cui spiccano la camicia bianca e la cravatta scura, sono illuminati. La figura è quasi frontale, ma la luce viene da destra, come indica la direzione stessa dello sguardo, lasciando leggermente più in ombra tutta la parte sinistra del ritratto e la mano destra, di un giallo più caldo rispetto alla sinistra colpita direttamente dalla luce, come il volto la cui abbagliante chiarezza è esaltata dal biancore dei baffi e dei capelli.
Anche qui, come nel ritratto di Luigi Guicciardi, si può ammirare l’abilità della Merizzi Turchetti nella resa dell’incarnato e nella descrizione del vestito attraverso il semplice gioco della luce e dell’ombra, qui più intensa e profonda in relazione all’età del personaggio. Lo sguardo, penetrante e animato, è fermo e di vivida naturalezza.