Immagine La Galleria d'Arte
immagine del logo di popsoarte

MENÚ

Immagine dell'opera

Philip Tsiaras

(Nashua/New Hampshire 1952 - )

Vaso-uccello

Dimensioni

cm. 50 x 35

Tecnica

Tecnica mista su carta

Firma

Firmato e datato in basso a destra: Tsiaras ‘94

Provenienza

Dono dell'autore

Esposizioni

Commento

C’è nell’impulso creativo di Tsiaras una innnata tendenza a somatizzare le forme, a dare cioè agli oggetti forme vagamente animali o antropomorfe. E’ la ben nota fisicità che caratterizza tutta la sua produzione artistica in cui si esprime l’idea della contemporanea compresenza di forme in una stessa forma, del trapasso continuo delle forme una nell’altra e, in ultima analisi, della metamorfosi della trasformazione perenne delle cosse ed egli oggetti. Anche questa  è un’idea che riporta alle matrici culturali greco-mediterranee dell’artista e che in questo Vaso-uccello  si esprime fin dal titolo che l’artista, tuttavia,  dà alle sue immagini solo dopo averle create, senza intenzionalità programmatica.

Il corpo del vaso-uccello brilla come un prezioso smeraldo di colori, mettendo in luce il carattere profondamente decorativo della pittura di Tsiaras. Da notare il ruolo espressivo delle macchie di bianco nel manico-coda del vaso e nel librarsi in alto delle volute che escono dall’imbocco del vaso spalancato come il becco di un uccello.

Un vaso dal corpo tondeggiante vibrante di tocchi di colore dal rosso-mattone, al giallo, al verde all’azzurro che gli conferiscono la brillantezza di uno smeraldo, campeggia nella composizione su un fondo beige, animato da macchie di blu che occhieggiano e si affacciano agli estremi laterali della composizione. Il vaso, la cui bocca si divarica aguzza come il becco spalancato di un uccello, presenta lateralmente una impugnatura bianca, che ne accentua la vaga forma di uccello.  

 

-->

Note