Immagine La Galleria d'Arte
immagine del logo di popsoarte

MENÚ

Immagine dell'opera

Italo Valenti

(Milano 1912 - Ascona 1995)

Mattino in Valmasino

Dimensioni

cm 71x87

Tecnica

Collage

Firma

Firmato e datato in basso a sinistra: I. VALENTI 1961; sul retro: Val Masino 1961

Provenienza

Commissione diretta all'artista

Esposizioni

Il paesaggio valtellinese dal romanticismo all'astrattismo, cat. n. 59, scheda p. 171, Sondrio 1990, Milano 1991.

Commento

Valenti realizza i propri collages colorando la carta e lacerandola con le mani in brandelli che applica direttamente sulla tela secondo una particolare disposizione compositiva. Gli orli irregolari della carta, il colore e la disposizione dei frammenti, sono perciò parte integrante dell’opera assumendo un diretto valore espressivo.

La sfrangiata geometria delle zone di colore evoca, pure nella struttura astratta della composizione, gli elementi reali del paesaggio: il prato di fondovalle, i due versanti, di cui uno in ombra e l'altro al sole, la roccia, il granito. I frammenti galleggiano isolati nello spazio bianco vuoto, come è tipico in Valenti, che in questo isolamento esalta il loro valore simbolico e ce li esibisce frontalmente e quasi religiosamente come totem del paesaggio. Ed è proprio in questo senso religioso del paesaggio che risiede il delicato lirismo emotivo con cui Valenti guarda ai suoi elementi costitutivi e al significato umano che essi assumono nella natura, potentemente evocata nella sue atmosfere più misteriose in questa pittura del silenzio, più che se fosse direttamente rappresentata.

Note