Titolo dell'opera:
Paesaggio valtellinese (1976)
Autore:
Piero Scurati Manzoni
(Milano 1927 - )
Dimensioni:
cm. 100x140
Tecnica:
Olio su tela
Stile:
Fauvismo
Firma:
“P. Scurati Manzoni”
Paesaggio valtellinese (1976)
La nidiata di case sulla sinistra è costruita con tecnica cubista. Il paesaggio naturale, a blocchi di colore puro di fantastica libertà espressiva, è di chiara intonazione espressionista fauve. Tutta la composizione vive di questa giustapposizione fra il geometrico e stilizzato gruppo di case dal tetto marrone che si addensano con monacale monocromia attorno al campanile e il fantastico gioco cromatico del verde, in tutte le sue gradazioni, del blu, del rosso e dei marroni con cui è intessuto il paesaggio alpino valtellinese, cui una serie di delicate velature conferisce la sua bruna e castigata atmosfera autunnale. Ma questa giustapposizione perderebbe tutta la sua vibrante energia se non intervenisse il netto stagliarsi del profilo della montagna sul cielo che, con il suo cangiante e grigio chiarore accende di luce il paesaggio e dà al gioco dei contrasti cromatici e delle dissonanze formali un tono semplice e fiabesco, di gaio primitivismo.
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito