Immagine dell'opera
[Invito alla lettura]

Titolo dell'opera:

Paesaggio sul fiume con pescatore

Autore:

Edwin Henry Boddington

(Londra 1836 - Londra 1905)

Dimensioni:

cm 20x40

Tecnica:

Olio su tela

Stile:

Romanticismo paesaggistico inglese

Firma:

Siglato in basso a destra: EHB

Provenienza:

Acquisto da collezione privata, Milano, 1986

Note:

Inedito

Paesaggio sul fiume con pescatore

Anche questo dipinto, entrato come il precedente nelle collezioni della Banca Popolare di Sondrio nel 1986, è da assegnare, come indica chiaramente la sigla, a Edwin Henry Boddington, figlio del più noto Henry John Boddington, cui finora è stato sempre attribuito.

Insieme al precedente, il dipinto forma un pendant dedicato alla caccia e alla pesca, due attività che riuniscono l'uomo alla natura.

Anche qui il dipinto è tutto giocato sul contrasto fra la massa scura del bosco e dell'acqua in primo piano e l'intensa luminosità dell'orizzonte e del cielo. Com'è tipico nei due Boddington padre e figlio, il sole resta spesso fuori dal quadro, ma vi diffonde tutta la sua calda e avvolgente luminosità che si stende come un velo vaporoso sulle montagne e gli alberi all'orizzonte fino a investire anche la chioma degli alberi filtrando fra le foglie. La tensione fra il realismo descrittivo della parte in ombra e la dorata ed eterea lontananza dell'orizzonte e del cielo, diventa qui quasi contrasto fra la realtà e il sogno, accentuato dalla dilatata prospettiva orizzontale della composizione e dal particolare del pescatore che guarda verso il tramonto, mentre la falce della luna sorge poeticamente sopra di lui.

Nella tranquillità della composizione irrompe, così, una nota romantica di indefinita malinconia.

Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito