Il campo S. Polo è il più vasto, ma ben circoscritto della città, teatro di giochi, feste popolari e di manifestazioni religiose e teatrali. A destra si vede la fila dei palazzi, in gran parte quattrocenteschi, che contorna la piazza. A sinistra, in fondo, la grande sagoma posteriore di palazzo Corner con la facciata laterale sul rio S. Polo. Al centro - elemento immancabile nel panorama urbanistico di Venezia, la città dell’acqua in cui il grande problema è il rifornimento d’acqua - la grande vera da pozzo da cui due donne del popolo attingono l’acqua coi loro secchi. In primo piano il piccolo assembramento attorno al banchetto del venditore di generi alimentari.