Immagine La Galleria d'Arte
immagine del logo di popsoarte

MENÚ

Stampa

Titolo dell'opera:

Rabdophjllia longobardica (1991)

Autore:

Giancarlo Vitali

(Bellano 1929 - )

Dimensioni:

Lastra sup. mm 300x360 e lastra inf. mm 248x360

Tecnica:

Acquaforte e acquitinta su rame

Stile:

Naturalismo espressionista

Provenienza:

Acquisto diretto da editore

Note:

L'opera fa parte delle 11 incisioni che compongono la cartella di Giancarlo Vitali, Le forme del tempo. Omaggio ad Antonio Stoppani, testo introduttivo di A. Longatti

Stampatore: C. Linati, Milano; Editore: Oreste Bellinzona, Lecco, 1991

Tiratura: 100 + XX

Esemplare: 11/100

Unico stato

Tecnica: Lastra sup. acquaforte e acquatinta su rame e lastra inf. acquaforte e acquatinta su zinco

Bibliografia

Alberto Longatti, Le forme del tempo. Omaggio ad Antonio Stoppani, cat. della Mostra,  Galleria Bellinzona, Lecco, 1991, p.87; Paolo Bellini, (a cura di) Giancarlo Vitali, Catalogo dell’opera incisa 1980-1993, O. Bellinzona - C. Linati Editori, Milano/Editrice G. Stefanoni, Lecco, 1994, ill. n. 268, scheda n. 293; Franco Monteforte (a cura di), Vita di lago. Omaggio a Giancarlo Vitali, con una presentazione di Andrea Vitali, Banca Popolare di Sondrio, 2009.

Rabdophjllia longobardica (1991)

In alto l'immagine di una parete rocciosa dietro cui si erge un gruppo più lontano di cime che richiamano il profilo del Resegone, in basso la libera rielaborazione di un disegno di vegetazione fossile dello Stoppani, un cespuglio i cui rami si intrecciano a gomitolo.

Anche in questo caso la parte superiore della composizione rappresenta la scena fisico-ambientale della natura esterna, nel cui sottosuolo sta racchiusa la natura fossile raffigurata in basso, come sembra sottolineare anche lo stacco cromatico fra le due incisioni.