Immagine La Galleria d'Arte
immagine del logo di popsoarte

MENÚ

Stampa

Titolo dell'opera:

noce a Cogolo (Il) (1977)

Autore:

Felice Cattaneo

(Milano 1912 - Merate 1982)

Dimensioni:

cm 40x50

Tecnica:

Olio su compensato

Stile:

Naturalismo novecentesco

Firma:

Firmato e datato in basso a destra: F Cattaneo '77

Provenienza:

Acquisto diretto dall'autore

noce a Cogolo (Il) (1977)

Cattaneo è un maestro dell'armonia tonale dei colori. E' il tono con cui si compongono i colori, più che i colori stessi, a creare l'atmosfera particolare dei suoi paesaggi, in cui i contrasti cromatici non sono mai marcati, ma trapassano con elegante morbidezza gli uni negli altri. Qui il tono grigio-violaceo del torrente in primo piano, rimanda a quello della montagna sullo sfondo che sfuma, a sua volta, vaporosamente nel cielo, che se ne distingue solo per le tenui accensioni luminose. In mezzo, a rompere una continuità tonale altrimenti monotona, la fascia verde della vegetazione entro cui si perde il torrente, ravvivata dalla vasca rossa sulla sinistra.

Assieme all'armonia tonale, è proprio questa maestria compositiva che distingue l'opera di Cattaneo.