Immagine La Galleria d'Arte
immagine del logo di popsoarte

MENÚ

Stampa

Titolo dell'opera:

Composizione donna e pesce (1931)

Autore:

Orfeo Tamburi

(Jesi, Ancona 1910 - Parigi 1994)

Dimensioni:

mm. 130 x 115

Stile:

Realismo allegorico

Firma:

Firmata e datata in basso a dx: O. Tamburi 1931

Provenienza:

Donazione Riccardo Maggioli

Composizione donna e pesce (1931)

Il corpo snello e ben modellato della donna nuda, seduta su un tavolo nero, il viso reclinato e ammiccante, si staglia con indubbia carica erotica, accentuata dalla posizione delle mani incociate che per un attimo si defilano per scoprire il pube che avrebbero voluto pudicamente nascondere e simbolicamente incrementata dalle figure della bottiglia e del pesce che le stanno accanto. Si tratta probabilmente della ragazza da lui conosciuta proprio in quegli anni e che ne diverrà la modella e la moglie.

La spessa fascia d’ombra che ne contorno il corpo sulla destra, fino a confondersi in alto col nero dei capelli, contribuisce a dare un forte rilievo scultoreo alla figura sulla quale un sapiente gioco di luce e ombra disegna la bellezza anatomica.

L’atmosfera della scena è luminosa. La luce penetra dalla finestra bianca che fa da sfondo alla figura illuminando un interno sulle cui chiare pareti l’abile intaglio della sgorbia disegna una mossa trama intarsiata.  

Di questa xilografia si conosceva finora una copia unica, sempre del 1931 che presenta, tuttavia, un’importante variante in alto a sinistra, in cui la parte finemente lavorata dalla sgorbia con una fatta trama truciolare, appare invece completamente nera, lasciata cioè a rilievo.

Ciò fa presumere che quella che qui si presenta sia una versione immediatamente posteriore, e certamente di maggiore effetto, rispetto alla versione finora conosciuta.