Immagine di pergamena con glossa

Realismo ottocentesco lombardo

L'orientamento stilistico che assume nell'insieme l'arte lombarda nella seconda metą dell'Ottocento sia nella pittura sociale della Scapigliatura, che nel ritratto, nella pittura di paesaggio e nella stessa pittura di storia, che si sviluppa in larga parte come reazione all'accademismo (v.) e al realismo accademico (v.) pił rigido e patinato che a Milano ha in Hayez il suo esponente di maggiore rilievo.

Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito